Chi siamo
Davide |
Ciao a tutti, sono Davide, compirò 24 anni qui in Burundi ad Agosto. Mi sono laureato poco prima di partire, concludendo così un passaggio importante in vista dei desideri futuri. Il Vispe è stato e continua ad essere una parte fondamentale nel mio percorso, l’ho conosciuto grazie a mia mamma che da ragazza partecipava ai campeggi e ha motivato anche noi figli a frequentarli. Ho incontrato tanti ragazzi e amici e, quando anche il gruppo di amici di Locate si è fatto coinvolgere dall’ambiente Vispe, ho iniziato a coltivare un interesse più consapevole e responsabile. Perché il Burundi? Perché è sempre stato un pensiero nella testa che però non ho mai preso seriamente in considerazione, fino al momento in cui ho capito che, se avessi voluto provare a fare qualcosa di più, sarei dovuto prima andare, conoscere e vivere. Fare esperienze in un mondo diverso che mi saprà mettere in difficoltà e potrà farmi crescere. Stay up always.
-------------------
Cristina |
Il desiderio di conoscere il Burundi è sempre stato dentro di me, e con il trascorrere degli anni è cresciuto sempre di più; il percorso che mi ha portata alla decisione della partenza è stato lungo e condiviso da molti altri ragazzi con cui oggi mi trovo ad affrontare questa nuova esperienza. Una settimana prima di partire ho concluso un primo percorso universitario conseguendo la laurea triennale e, raggiunto un piccolo traguardo, ora la voglia di iniziare a mettersi in gioco è tanta, con il desiderio di sporcarmi le mani e aprire il cuore.
-------------------
![]() |
Arianna |
-------------------
Edoardo |
Mi entusiasma l’idea che, dopo tantissimi anni dall’ultima volta, alcuni ragazzi del Vispe sono partiti alla volta di Mutoyi per trascorrere un periodo di missione relativamente lungo; in un certo senso, con questo viaggio mi sembra quasi di riavvolgere le fila del passato, ripercorrendo le strade dei primi volontari che raggiunsero il Burundi anni e anni fa, rivivendo in prima persona storie che noi ragazzi abbiamo potuto sentire solo attraverso le parole e i racconti di chi ci ha preceduto.
-------------------
Sebastiano |
Dopo innumerevoli campeggi e domeniche passate a Badile a lavorare per i poveri, è via via cresciuto in me il desiderio di fare un passo in più e di voler partire per il Burundi, per cercare di dare un aiuto più concreto ed in prima persona.
Dopo aver conseguito la laurea triennale ho lavorato per circa un anno e mezzo, per mettere da parte qualche soldo in vista del viaggio, che ora è finalmente iniziato! The future is wide open.
-------------------
![]() |
Rebecca |
Da sempre, i miei genitori mi hanno raccontato del VISPE e degli anni che hanno trascorso in Africa, nella missione di Mutoyi, descrivendo entrambe le realtà come esperienze che hanno segnato in modo indelebile le loro vite e delle quali conservano ancora oggi nei loro cuori ricordi meravigliosi.
La voglia di partire e conoscere i posti di cui ho sempre sentito parlare non mi è mai mancata e, appena si è presentata l’occasione, non ci ho pensato due volte.
Commenti
Posta un commento